Descrizione
Il “paese del Canto”
Ceriana è il paese che canta. Lo sanno tutti coloro che amano e vivono le feste di questo paese, durante le quali arriva sempre il momento di riunirsi e cantare insieme le canzoni più amate del vastissimo repertorio tradizionale. Depositari di questa caratteristica sono i cori, la cui storia è legata saldamente ai festeggiamenti della Madonna della Villa. In occasione di tale ricorrenza i cerianesi organizzano una rassegna del canto e dell'improvvisazione, che con il passare degli anni ha coperto un ruolo sempre più importante. Ogni corale ha un repertorio, uno stile di canto e una composizione peculiare. Oltre ai cori, Ceriana vanta una gloriosa banda musicale e una compagnia teatrale dialettale, la Compagnia Teatrale Serianasca.
I cori
Ai cori spetta il compito di divulgare nel mondo la bellezza del repertorio musicale dialettale, ma anche la responsabilità di difendere e tenere viva una tradizione secolare.
Ceriana è il paese che canta. Lo sanno tutti coloro che amano e vivono le feste di questo paese, durante le quali arriva sempre il momento di riunirsi e cantare insieme le canzoni più amate del vastissimo repertorio tradizionale. Depositari di questa caratteristica sono i cori, la cui storia è legata saldamente ai festeggiamenti della Madonna della Villa. In occasione di tale ricorrenza i cerianesi organizzano una rassegna del canto e dell'improvvisazione, che con il passare degli anni ha coperto un ruolo sempre più importante. Ogni corale ha un repertorio, uno stile di canto e una composizione peculiare. Oltre ai cori, Ceriana vanta una gloriosa banda musicale e una compagnia teatrale dialettale, la Compagnia Teatrale Serianasca.
I cori
Ai cori spetta il compito di divulgare nel mondo la bellezza del repertorio musicale dialettale, ma anche la responsabilità di difendere e tenere viva una tradizione secolare.