Descrizione
Dove siamo
Dalla Valle Armea alla Riviera dei Fiori
Il borgo di Ceriana fu fondato dai romani al centro della Valle Armea, in posizione protetta sul lato destro del torrente. Un luogo strategico dal quale si domina una valle che, tra castagni ed uliveti, conduce fino al mare.
Il Mar Ligure - quello di Sanremo, Arma di Taggia, Bussana - è per gli abitanti lo sbocco naturale delle attività economiche, che un tempo si svolgevano quasi interamente dentro le mura del paese.
Verso l'interno, riparata dal versante orientale del Monte Bignone, Ceriana sorveglia l'accesso al crocevia di Passo Ghimbegna. Di qui, una strada di montagna attraversa boschi e crinali e la unisce da un lato a San Romolo e Monte Bignone, dall'altro all'alta Valle Argentina (le Alpi Mistiche della Liguria, di cui Ceriana è parte integrante), dall'altro ancora alla Val Nervia.
Sanremo e la Riviera dei Fiori si raggiungono in circa venti minuti d'auto. Il fascino della Costa Azzurra, con Nizza e Montecarlo poco oltre la frontiera, è oggi alla portata di una gita fuori porta.