Descrizione
Celebrazioni Tradizionali e Riti della Settimana Santa con le Confraternite e gli Angioletti
La Settimana Santa
La Domenica delle Palme segna l'inizio dei tradizionali riti della Settimana Santa, evento che segna il momento più alto e coinvolgente in termini di partecipazione per l’intera comunità del borgo.
Protagonisti della Settimana Santa sono infatti i riti e le tradizioni millenarie del paese: nel pomeriggio del Giovedì Santo in paese comincia a risuonare il cupo suono dei corni, lavorati a mano e intagliati nella corteccia di castagno secondo un'arte tramandata di padre in figlio. La sera si tiene la tradizionale Cena del Signore, e le Confraternite cantano i Miserere, gli Stabat Mater e le Laudi penitenziali davanti all'altare della Reposizione.
Durante il Venerdì Santo le confraternite, vestite con l'abito tradizionale, marciano in processione lungo le vie del paese, eseguendo gli antichi canti penitenziali. I cori di Ceriana eseguono anch'essi il loro repertorio religioso durante la Veglia e la Santa Messa Solenne di Pasqua. Tutto il paese rallegra la festa unendosi ai canti e, al di fuori dei momenti solenni, si preparano in piazza leccornie gastronomiche come i frisciöi, antico nutrimento della Settimana di Passione.
La Domenica delle Palme segna l'inizio dei tradizionali riti della Settimana Santa, evento che segna il momento più alto e coinvolgente in termini di partecipazione per l’intera comunità del borgo.
Protagonisti della Settimana Santa sono infatti i riti e le tradizioni millenarie del paese: nel pomeriggio del Giovedì Santo in paese comincia a risuonare il cupo suono dei corni, lavorati a mano e intagliati nella corteccia di castagno secondo un'arte tramandata di padre in figlio. La sera si tiene la tradizionale Cena del Signore, e le Confraternite cantano i Miserere, gli Stabat Mater e le Laudi penitenziali davanti all'altare della Reposizione.
Durante il Venerdì Santo le confraternite, vestite con l'abito tradizionale, marciano in processione lungo le vie del paese, eseguendo gli antichi canti penitenziali. I cori di Ceriana eseguono anch'essi il loro repertorio religioso durante la Veglia e la Santa Messa Solenne di Pasqua. Tutto il paese rallegra la festa unendosi ai canti e, al di fuori dei momenti solenni, si preparano in piazza leccornie gastronomiche come i frisciöi, antico nutrimento della Settimana di Passione.
Le Celebrazioni Tradizionali Ed Riti Della Settimana Santa Con Le Confraternite E Gli Angioletti Sono Annullati
Le Celebrazioni Religiose 2020, Come Prescirtto Dalla Diocesi Di Ventimiglia-Sanremo, Si Svolgeranno "Senza Concorso Di Popolo"
Indirizzo
Impermeabilizzazioni Imperia - Giuseppe Macaluso e Lorenzo Macaluso, STRADA BURIA, 1, 18034 Ceriana IM
Mappa
Indirizzo: Impermeabilizzazioni Imperia - Giuseppe Macaluso e Lorenzo Macaluso, STRADA BURIA, 1, 18034 Ceriana IM
Coordinate: 43°53'3,8''N 7°46'20''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.ceriana.im.it | |
Telefono | 0184.551017 |
Ultimo aggiornamento pagina: 17/06/2020 22:52:40