Descrizione
Festa della Repubblica Italiana
La Festa della Repubblica
La prima Festa della Repubblica venne celebrata nel 1947, in concomitanza con l'anniversario del referendum. Nel 1948 si svolse la prima parata militare in via dei Fori Imperiali a Roma, ma è solo nel 1949 che il 2 giugno fu definitivamente dichiarato festa nazionale. Nel 1977, a seguito della crisi economica che aveva colpito l'Italia anni ‘70, la Festa della Repubblica venne spostata la prima domenica di giugno, in modo da non perdere un giorno lavorativo. Nel 2001, su suggerimento dell'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la celebrazione tornò alla sua collocazione originale del 2 giugno.
La Festa della Repubblica
La prima Festa della Repubblica venne celebrata nel 1947, in concomitanza con l'anniversario del referendum. Nel 1948 si svolse la prima parata militare in via dei Fori Imperiali a Roma, ma è solo nel 1949 che il 2 giugno fu definitivamente dichiarato festa nazionale. Nel 1977, a seguito della crisi economica che aveva colpito l'Italia anni ‘70, la Festa della Repubblica venne spostata la prima domenica di giugno, in modo da non perdere un giorno lavorativo. Nel 2001, su suggerimento dell'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la celebrazione tornò alla sua collocazione originale del 2 giugno.
Programma
Ritrovo in Piazza Marconi alle ore 20.00 per cerimoniale e discorso del Sindaco l'evento sarà accompagnato dalla Banda Musicale di Ceriana
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.ceriana.im.it | |
Telefono | 0184.551017 |
Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2025 12:20:27