Descrizione
Il nuovo modello di Ufficio Postale nei piccoli centri
La prima linea di intervento si focalizza sui Comuni più piccoli (con meno di 15.000 abitanti e di questi oltre il 70% con meno di 5.000 abitanti) nei quali saranno realizzati una serie di servizi per soddisfare le esigenze della comunità.
I servizi della PA che saranno resi disponibili presso lo Sportello Unico nei piccoli centri sono:
DOCUMENTI DI IDENTITA’
Richiesta Passaporto (prima richiesta e rinnovo)
Richiesta Carta d’identità Elettronica
Richiesta emissione primo Codice Fiscale (neonato)
Richiesta ri-emissione/duplicato Carta Nazionale Servizi -Tessera Sanitaria -Codice Fiscale
Richiesta duplicati patente
CERTIFICATI ANAGRAFICI
anagrafico di nascita
anagrafico di matrimonio
di cittadinanza
di esistenza in vita
di residenza
di residenza AIRE
di stato civile
di stato di famiglia
di residenza in convivenza
di stato di famiglia AIRE
di stato di famiglia con rapporti di parentela
di stato libero
anagrafico di unione civile
di contratto di convivenza
CERTIFICATI GIUDIZIARI
Certificato Casellario giudiziario
Atti Volontaria Giurisdizione
CERTIFICATI PREVIDENZIALI
Modello OBIS/M (riepilogo delle pensioni in pagamento - utile anche alla richiesta del V°)
Cedolino Pensione
Certificazione Unica
SERVIZI ALLE REGIONI
Prenotazione su CUP Unico Regionale
Autodichiarazione esenzioni per reddito
ALTRO
Assicurazione obbligatoria delle casalinghe
Esonero/esenzione Canone RAI
Rilascio/rinnovo patente nautica
Il nuovo modello di Ufficio Postale nei piccoli centri
La prima linea di intervento si focalizza sui Comuni più piccoli (con meno di 15.000 abitanti e di questi oltre il 70% con meno di 5.000 abitanti) nei quali saranno realizzati una serie di servizi per soddisfare le esigenze della comunità.
Il Progetto Polis genererà un impatto duraturo e significativo sulla ripresa del Paese e sul suo sviluppo a lungo termine.
La creazione di un’infrastruttura tecnologica innovativa per la fornitura di servizi alla cittadinanza e l’accompagnamento di PA, cittadini e imprese nell’adozione delle competenze digitali necessarie, riducendo i divari oggi esistenti, offrono gli strumenti per competere globalmente e rilanciare l’economia locale.
Con la realizzazione del Progetto Polis sarà messa a disposizione delle pubbliche amministrazioni una infrastruttura di rete all’avanguardia che non solo offrirà in modo efficiente i servizi per i quali è stata concepita, ma potrà anche abilitare l’offerta dei nuovi servizi che saranno sviluppati in funzione dell’evoluzione socio-economica e culturale del Paese.
Il network degli Uffici Postali, così trasformato, in quelle aree, infatti, potrà anche essere reso disponibile per la diffusione di ulteriori iniziative del Governo e della PA in tema di connettività e servizi in cloud.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 01/08/2023 07:51:43